Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Genevieve Cortese, Micah Alberti, Nicole Tubiola, Andrew Hoeft, Ryan Sypek, Debrah Farentino, Nana Visitor
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Gisa Zach, Maxi Warwel, Hardy Krüger jr., Martin Lüttge, Günther Schramm, Veronika Fitz, Michael Wolf
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Molly Ephraim, Kaitlyn Dever, Amanda Fuller, Christoph Sanders, Flynn Morrison
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Amy, giornalista in cerca di uno scoop da prima pagina, incappa in Paul, organizzatore di un corso che promette di fornire ai partecipanti gli strumenti per vivere una vita felice. Siccome l'uomo rifiuta di parlare coi giornalisti, Amy inizierà a frequentare le sue lezioni sotto copertura.
Cast
Kabby Borders, Tyler Harlow, Muretta Moss, Ariel Iman, Samantha Noel Van Sickle, Paul Van Scott, Andrea Prevatt
Everywhere I go: Coincidenze d'amore Her Yerde Sen
Categoria
Comedy
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
TRK
Anno di produzione
2019
Descrizione
Demir e Selin sono due estranei le cui esistenze cominciano a intrecciarsi quando si trovano a condividere non solo lo stesso tetto, ma anche l'ambiente lavorativo.
Cast
Furkan Andic, Aybüke Pusat, Ali Yagci, Aslihan Malbora, Ali Gözüsirin, Deniz Isin, Cem Cücenoglu
Lo storico game show della RSI in cui due concorrenti competono in sei giochi preliminari per accedere a 'La catena finale' e provare ad aggiudicarsi il montepremi in palio.
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accoglierà i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sarà riservato ai giochi al telefono.
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
Il Provinciale raggiunge il Salento, "tacco d'Italia" e avamposto del nostro Paese verso l'Oriente, uno scrigno prezioso di tesori storici, architettonici, antropologici e naturali. Il cammino di Federico Quaranta, con il fido "J"e di Mia Canestrini attraversa la penisola Salentina in un intreccio di antiche tradizioni, luoghi misteriosi, riti ancestrali e sorprendenti spettacoli della natura. Un racconto che tocca la storia dei popoli, il sincretismo religioso, il tarantismo, la pizzica, la musica, il cibo contadino e la catastrofe degli ulivi causata dalla xilella, con la collaborazione di interlocutori locali, primi fra tutti i salentini Sud Sound System, protagonisti della colonna sonora di questa puntata.
L'appuntamento quotidiano, ideato e condotto da Milo Infante, dalla forte vocazione giornalistica, con particolare attenzione alle inchieste, all'attualità e alla cronaca.
Scoliosi, come è possibile curarla, dalla fisioterapia alla terapia ortopedica fino ad arrivare, quando è necessario, all'intervento chirurgico. Ne parla in studio il professor Giuseppe Solarino, direttore di Ortopedia al Policlinico - Università di Bari. E poi si affronta il tema della rabbia, un'emozione che tutti sperimentiamo nella vita. Ma quando è soltanto una normale reazione fisiologica e in quali casi invece deve essere considerata patologica? Risponde a questa e ad altre domande la professoressa Anna Maria Giannini, direttrice del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Roma "Sapienza". Infine, la rubrica "È vero che?" sarà dedicata alla milza, un organo a torto considerato poco utile e che invece svolge funzioni molto importanti, come combattere l'ingresso nell'organismo di virus e batteri. Approfondisce questo argomento il professor Claudio Ferri, ordinario di Medicina Interna all'Università dell'Aquila.
Ritratto di Indro Montanelli: contro il coro - 23/04/2025
Descrizione
Indro Montanelli, per tutti il principe del giornalismo italiano, un protagonista assoluto del Novecento. Classe 1909, schietto, di battuta, allergico ai luoghi comuni, grande firma del Corriere della Sera, fondatore del quotidiano il Giornale e de la Voce, ha scritto romanzi, saggi, opere teatrali, regie e sceneggiature.
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
L'appello di papa Francesco per questo tempo Giubilare dedicato alla speranza: azzerare il debito delle nazioni povere, eliminare la pena di morte, disarmare il cuore. Nella puntata di "Sulla via di Damasco" si parla di pace con Fra' Massimo Fusarelli, ministro Generale dell'Ordine dei Frati minori. Il 121° successore di San Francesco D'Assisi affronta con Eva Crosetta le ragioni della pace in un momento in cui prende sempre più voce la retorica della "guerra inevitabile".
Quella degli stranieri che hanno partecipato alla Resistenza italiana è una storia poco raccontata, ma è un fenomeno che ha riguardato, secondo alcune stime, tra le 15 e le 20mila persone, provenienti da oltre 50 nazioni di ogni parte del mondo. La presenza di questi combattenti è un esempio di impegno e di solidarietà, che testimonia il carattere internazionale della Resistenza italiana, reso possibile dalla dimensione globale del secondo conflitto mondiale. La maggior parte dei resistenti stranieri sono ex prigionieri di guerra, che dopo l'8 settembre fuggono dai campi in cui sono internati. L'obiettivo per tutti è la sopravvivenza e spesso entrare nelle bande partigiane è l'unica soluzione per varcare i confini italiani o ricongiungersi con il proprio esercito. Ma non sono pochi gli episodi in cui gli stranieri danno un contributo importante alla lotta contro i nazifascisti, animati dall'idea di combattere per il valore universale della libertà.
Mentre Ruzek deve decidere se rischiare il processo o patteggiare una condanna minima, la squadra di Voight cerca di arrestare un grosso trafficante di eroina.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Atwater e Rojas assistono a quello che sembra un banale furto d'auto. Indagando emerge invece che si tratta di un caso legato al traffico della droga.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Per placare gli eccessi di Bart, lo psichiatra lo mette a suonare la batteria. Bart tormenta con il rumore tutta la famiglia, cosi' Lisa lo porta con se' a una jam session.
Alexandra e' in crisi dopo aver percepito il disgusto di Christoph e lo respinge, ma alla fine si rende conto di amarlo ancora e i due si riconciliano.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
George Longbow, discendente di un capo indiano algonkino, rivendica la proprieta' del territorio su cui sorge Cabot Cove, in virtu' di un accordo del 1758.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Donna e' in preda alla disperazione perche' il dottor Colby non e' ancora in grado di concludere una diagnosi, ma Eric ribadisce la sua determinazione a completare la sua ultima collezione.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Dopo il viaggio a New York, Ipek si ritrova senza soldi e Sezai va a prenderla in una stazione di servizio. Serra, nel frattempo, si rivolge a sua sorella per chiederle altro denaro.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Dating show condotto da Maria De Filippi alla sua dodicesima edizione. Uomini e donne in cerca dell'anima gemella; c'e' chi siede al trono e c'e' chi corteggia!