Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Greg Serano, Micah Alberti, Nana Visitor, Debrah Farentino, Ryan Sypek, Genevieve Cortese, James Read
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Gisa Zach, Maxi Warwel, Teresa Klamert, Hardy Krüger jr., Martin Lüttge, Lion Sokar, Veronika Fitz
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Kaitlyn Dever, Molly Ephraim, Alexandra Krosney, Christoph Sanders, Hector Elizondo
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Una luna di miele per innamorarsi The Honeymoon Pact
Categoria
TV-Liebeskomödie
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
CDN
Anno di produzione
2022
Descrizione
A New York Lindsey tenta di consolare l'amica Ella, abbandonata dal fidanzato all'altare, e decide di accompagnarla nel previsto viaggio di nozze in una località tra lago e montagne. Le due amiche stringono un patto: bandita la frequentazione di uomini durante la vacanza. Il resort dove Lindsey e Ella soggiornano è gestito dai fratelli Josh e Nick che rischiano di far vacillare il giuramento tra le due amiche.
Cast
Debs Howard, Edward Ruttle, Kiran Madahar, Peter Louis Chouinard, Leigh Rachel Faith, Shay Galor, Beth Fotheringham
Everywhere I go: Coincidenze d'amore Her Yerde Sen
Categoria
Comedy
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
TRK
Anno di produzione
2019
Descrizione
Demir e Selin sono due estranei le cui esistenze cominciano a intrecciarsi quando si trovano a condividere non solo lo stesso tetto, ma anche l'ambiente lavorativo.
Cast
Furkan Andic, Aybüke Pusat, Ali Yagci, Aslihan Malbora, Ali Gözüsirin, Deniz Isin, Cem Cücenoglu
Lo storico game show della RSI in cui due concorrenti competono in sei giochi preliminari per accedere a 'La catena finale' e provare ad aggiudicarsi il montepremi in palio.
Al Pacino: Dal Bronx al grande schermo Al Pacino : le Bronx et la fureur
Dal Bronx al grande schermo
Categoria
Künstlerporträt
Informazioni sulla produzione
social / political issues / economics
Paese di produzione
F
Anno di produzione
2021
Descrizione
È la storia di un giovane italoamericano, sopravvissuto al Bronx, salvato dal teatro, che diventerà uno dei più grandi attori della sua generazione. La storia di un attore scoperto dal cinema degli anni '70. Viso magnetico e corpo esplosivo, incarnazione di New York, dei suoi margini e dei suoi demoni. La storia di una star che annega nell'alcol e nel lavoro, che finirà col perdersi, prima di riconciliarsi con il successo: è la storia di Al Pacino.
Cast
Steven Bauer, Marlon Brando, John Cazale, Francis Ford Coppola, Robert De Niro, Ann Dvorak, Gene Hackman
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualità tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilità, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei più deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accoglie i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un'attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti e uno spazio riservato ai giochi al telefono.
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
Federico Quaranta è in Romagna. Dalle cime innevate dell'appennino riminese alle spiagge della riviera. Un cammino che parte dai versi di Tonino Guerra e si conclude con le strofe di Raul Casadei; due personalità, due artisti diversi tra loro che in comune avevano l'amore profondo per la propria terra e un'incrollabile fede in un valore spesso sottovalutato: la "leggerezza". Federico Quaranta prende spunto dalle opere di questi due uomini di provincia per porre una domanda e condividere una riflessione che accompagnerà questo viaggio: ma è vero che in Romagna esiste un gusto per la vita che pervade ogni cosa? E di chi è il merito di questa contagiosa voglia di vivere? Ebbene le risposte Federico Quaranta proverà a cercarle negli scenari montuosi che svelano un lato inedito di questo territorio; tra i borghi di Pennabilli e San Leo; in un teatro di provincia per ascoltare una mazurka, nei profumi di un formaggio di fossa e nel sapore di una piadina fatta ad arte. Le numerose fortezze, che puntellano colli e alture, testimoniano che qui c'è sempre stato bisogno di difendersi e combattere guerre anche feroci e allora, quando finalmente arrivava la pace, e c'era qualche soldo per comprare una lambretta, il bisogno di "leggerezza" è letteralmente esploso. In fondo chi ha sofferto per davvero è in grado di divertirsi sul serio.
L'appuntamento quotidiano, ideato e condotto da Milo Infante, dalla forte vocazione giornalistica, con particolare attenzione alle inchieste, all'attualità e alla cronaca.
Come si formano le emorroidi? Con quali terapie è possibile guarire sia nei casi lievi che in quelli più gravi? Risponde a tutte le domande il professor Gabriele Naldini, Senior Consultant di Chirurgia del Colon e del Retto all'Istituto Humanitas di Milano. Lo spazio successivo è dedicato a un'infiammazione che colpisce i tendini flessori delle dita dando origine a una progressiva limitazione dei movimenti: il dito a scatto. Ne parla in studio il dottor Alberto Lazzerini, responsabile dell'Unità di Chirurgia della Mano all'Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio di Milano. Protagonisti dello spazio "È vero che?" saranno infine i pomodori: false credenze e corrette informazioni su uno degli ortaggi più pregiati e ricchi di nutrienti. La cottura e la conservazione possono incidere sulla disponibilità delle preziose sostanze che i pomodori contengono? Approfondisce l'argomento la professoressa Elisabetta Bernardi, docente di Nutrizione presso l'Università di Bari.
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
La drammatica sequenza di avvenimenti che seguono l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre 1943, raccontano di un Paese allo sbando: la fuga da Roma del re e del capo del governo, la mancata difesa della capitale, subito occupata brutalmente dai tedeschi; la disgregazione dell'esercito italiano abbandonato a se stesso; il disfacimento dello Stato, mentre la penisola diventa un campo di combattimento; l'esplosione della guerra civile in seguito alla ricostituzione di un regime fascista repubblicano sotto egida nazista. Eppure, l'8 settembre non provoca la "morte della patria" bensì il disfacimento di uno Stato in cui, nel ventennio precedente, la nazione era stata coercitivamente identificata con il fascismo, costringendo molti patrioti antifascisti a invocare, con dolore, la sconfitta del proprio Paese pur di liberarlo dal totalitarismo.
Il panico e il terrore continuano a devastare Chicago mentre altre vittime muoiono a causa di un micidiale scoppio di batteri mangia-carne.
PUO' NUOCERE AI MINORI.
A Chicago poliziotti, medici e vigili del fuoco lavorano insieme per un obiettivo comune: debellare il batterio mortale che sta colpendo i cittadini.
PUO' NUOCERE AI MINORI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Lisa deve svolgere un compito sul retaggio della sua famiglia per la giornata multiculturale. Si inventa di discendere dalla tribu' degli Indiani d'America Hitachi.
La signora Fletcher e' ospite, con suo nipote Grady, in un albergo in cui vi e' una rimpatriata tra amici. Sandra, una degli ospiti, viene trovata morta.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Sheila si appresta a iniziare con entusiasmo la sua prima giornata di lavoro a "Il Giardino". Ridge chiede a Finn perche' non abbia detto a Steffy che Sheila e Deacon hanno una relazione.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Oylum si reca a casa di Mualla per scoprire se suo figlio si trovi li' e trova il nipote di Mualla, Kahraman. Zelis va in ospedale per tentare di uccidere Behram.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Dating show condotto da Maria De Filippi alla sua dodicesima edizione. Uomini e donne in cerca dell'anima gemella; c'e' chi siede al trono e c'e' chi corteggia!