La serie televisiva statunitense, ispirata a fatti realmente accaduti, vede protagonista il quarantenne John Nolan, interpretato da Nathan Fillion, che dopo aver dimostrato grande coraggio durante una rapina in banca nella sua piccola cittadina di provincia, stanco della tranquilla e confortevole vita in periferia decide di trasferirsi a Los Angeles per inseguire il suo sogno: diventare un agente di polizia. Creata da Alexi Hawley, già produttore e sceneggiatore di Castle, la serie è un crime drama dai toni leggeri, in cui a momenti più comici si mescolano gli elementi tipici del poliziesco, dando vita ad un prodotto fresco e innovativo.
Cast
Nathan Fillion, Shawn Ashmore, Lisseth Chavez, Mekia Cox, Jenna Dewan, Alyssa Diaz, Richard T. Jones
Regia
Tasha Smith
Sceneggiatura
Alexi Hawley, Madeleine Coghlan, Nick Hurwitz, Amanda Mercedes
Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
The Great Debaters: Il potere della parola The Great Debaters
Categoria
Drama
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
USA
Anno di produzione
2007
Descrizione
Film drammatico di Denzel Washington Cast: con Denzel Washington, Forest Whitaker, Nate Parker, Jurnee Smollett, Denzel Whitaker Paese – Anno: USA – 2007 La vera storia di Melvin B. Tolson, professore universitario e poeta degli anni '30 e '40, in prima linea nella lotta contro i pregiudizi razziali e gli abusi culturali nei confronti della comunità afroamericana negli Stati Uniti.
L'ingegnere americano Peter Bowman lavora alla costruzione di una diga in Sudamerica, dove vive con la moglie Alice. Una banda di guerriglieri rivoluzionari rapisce Peter e lo trascina in un'impervia regione del nord, con l'intenzione di chiedere un riscatto. Per mediare coi rapitori viene ingaggiato Terry Thorne, ex soldato esperto nel ramo, che di fronte alla disperazione di Alice accetterà di seguire la trattativa privatamente, anche in assenza di copertura assicurativa.
Cast
Meg Ryan, Russell Crowe, David Morse, Pamela Reed, David Caruso, Alun Armstrong, Michael Kitchen
Maryland, 1999. Maggie Carpenter è una donna affetta dalla sindrome della fuga: per ben tre volte ha piantato in asso i suoi papabili mariti sull'altare. La storia attira l'attenzione di Ike, giornalista di New York, che decide di farci un articolo. Ciò scatenerà l'ira della diretta interessata che farà licenziare Ike, il quale, non dandosi per vinto, parte alla volta del Maryland per cercare nuove fonti e riscrivere il pezzo. Disponibile anche in lingua originale.
Mervin è già sul taxi per l'aeroporto per tornare finalmente a Londra, quando un nuovo caso lo costringe a fare un brusco dietrofront perché l'agente che aspettavano alla Stazione di Polizia viene trovato morto in fondo ad un burrone.
L'ispettore Humphrey Goodman decide di trasferirsi dalla frenetica Londra nella tranquilla cittadina di Shipton Abbott con la sua fidanzata Martha. Appena arrivato, si trova a dover indagare su una misteriosa strega e una leggenda che aleggia nel paese da anni.
Alcamo Marina, una strage senza colpevoli - 21/05/2025
Descrizione
Antonino Monteleone ripercorre uno dei più oscuri casi della cronaca italiana: la strage nella stazione dei Carabinieri di Alcamo Marina, in provincia di Trapani. Nella notte tra il 26 e il 27 gennaio 1976, un commando armato fa irruzione nella piccola caserma e uccide brutalmente due giovani militari. Seguono arresti, confessioni, condanne. Ma la verità è un'altra. Nel 2008, l'ex brigadiere Renato Olino rompe il silenzio: quelle confessioni furono estorte con la tortura. A distanza di decenni, la giustizia comincia a fare marcia indietro. In studio, l'avvocato Pietro Scibilia, il giornalista Nicola Biondo e le testimonianze di Giuseppe Gulotta e Gaetano Santangelo, prosciolti 36 anni dopo un errore giudiziario che ha segnato le loro vite.
Tre donne della politica, dell'economia o dello spettacolo raccontano il loro momento di svolta e le scelte della loro vita, tra famiglia, carriera, figli e amori.
Siamo ad una svolta nel caso di Garlasco? Andrea Sempio e Alberto Stasi convocati contemporaneamente, ma in caserme diverse. Stessa convocazione per il fratello di Chiara Poggi, Marco. Un unico colpevole già condannato, ma c'è chi entra e chi esce nuovamente dalle indagini sul delitto. A "Chi l'ha visto" gli ultimi aggiornamenti con Federica Sciarelli e i suoi inviati. Poi ancora il caso di Liliana Resinovich: la Procura chiede nuove analisi suppletive. Si dovranno riesaminare vari reperti, tra i quali i cordini attorno al collo di Liliana per verificare la compatibilità con quelli ritrovati in casa. Ma intanto i familiari chiedono di fare luce sul perché Liliana sia stata seppellita in una bara non zincata che non ha preservato il corpo. E il caso di Clara Rossignoli, una nonna che viveva con il nipote, la ex compagna di lui e i figli: la procura ha indagato per omicidio e occultamento di cadavere proprio il nipote e la compagna. Che cosa è successo a Clara? Infine, la storia di un uomo che ha con sé una cartella piena di disegni, ma non ricorda chi è: "Chi l'ha visto?" aveva lanciato un appello insieme all'assessore per le Politiche Sociali del Comune di Roma. E grazie ai telespettatori che hanno ripostato le sue foto, una mamma lo ha riconosciuto: "È mio figlio". Come sempre spazio agli appelli, alle richieste di aiuto e alle segnalazioni di persone in difficoltà.
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
[Commedia] - Dopo 30 anni il principe Akeem torna a New York perche' ha scoperto di avere un figlio che vuole designare come suo erede. La vita di tutta la famiglia verra' sconvolta. Regia di C. Brewer; USA 2019
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Commedia] - Un agente della CIA, da ragazzo vittima di bullismo, recluta un ex compagno per una pericolosissima missione di spionaggio. Regia di R. Marshall Thurber; USA 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
[Azione] - Action-thriller con Sarah Butler. Dopo il misterioso suicidio di un collega, una giovane manager sara' coinvolta in un pericoloso intrigo che potrebbe costarle la vita. Regia di M. Akkad; USA 2014
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
I naufraghi si sono riuniti e i nominati al televoto sono Carly Tommasini, Patrizia Rossetti, Leonardo Brum e Antonella Mosetti. Chi dovra' abbandonare l'isola? Guai in vista.