Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Nicole Tubiola, Genevieve Cortese, Greg Serano, Nana Visitor, Micah Alberti, Ryan Sypek, James Read
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Hardy Krüger jr., Gisa Zach, Martin Lüttge, Günther Schramm, Veronika Fitz, Maxi Warwel, Lion Sokar
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Molly Ephraim, Kaitlyn Dever, Amanda Fuller, Christoph Sanders, Jonathan Adams
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Per sfuggire agli impegni e alla pianificazione del suo imminente matrimonio, Summer decide di trascorrere un periodo nel cottage della sua infanzia dove, quando si riconnette con Dev, un amico di lunga data, riscopre la sua vera identità . Ora Summer deve affrontare una decisione difficile: continuare a vivere la sua vita o ascoltare il suo istinto.
Cast
Lucy Hill, Patch May, Jill Frappier, Deborah Lobban, Ryland Alexander, Sara Price, Rylan Lukey
Regia
Avi Federgreen
Sceneggiatura
Kaisha Bicknell, Nikki Buziak, Style Dayne, Avi Federgreen
Shawn Spencer ha l'occasione della sua vita: aprire un'agenzia investigativa con il suo amico Gus. È un sensitivo, o meglio, gli piace fingersi tale. In realtà ha solo una grande dote: notare ogni più piccolo dettaglio, sempre.
Cast
James Roday, Dulé Hill, Timothy Omundson, Anne Dudek, Corbin Bernsen, Kirsten Nelson, Don S. Davis
Tesori del mondo Schätze der Welt – Erbe der Menschheit
Crespi d'Adda – Del declino di una cultura (Italia)
Categoria
Dokumentation
Informazioni sulla produzione
social / political issues / economics
Paese di produzione
D
Anno di produzione
2012
Descrizione
Una serie dietro la quale si muove il lavoro dell'Unesco, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ci fa conoscere i grandi tesori del nostro pianeta.
In occasione del 33° anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio, dal Museo del Presente di Palermo si tengono le celebrazioni della Giornata della Legalità. Il Tg1 accompagna gli spettatori attraverso i momenti salienti della cerimonia — interventi istituzionali, testimonianze, letture — offrendo una narrazione partecipata e attenta del significato civile di questa importante ricorrenza.
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accoglierà i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sarà riservato ai giochi al telefono.
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
L'economia e la passione dietro alla grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro: Tg2 Eat Parade è la rubrica più longeva e imitata del settore. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Alfonso Samengo A cura di Daniela Colucci
Itinerari, viaggi, consigli, curiosità, anticipazioni, nella rubrica dedicata alla scoperta delle mete turistiche in Italia e nel mondo. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Alfonso Samengo A cura di Silvia Vaccarezza
Un tracciato misto, ricco di insidie e opportunità. Dopo una prima parte pianeggiante, il percorso si anima con salite brevi ma intense, perfette per scatti e tentativi da finisseur. L'arrivo a Vicenza, in leggera ascesa, potrebbe premiare corridori esplosivi o coraggiose fughe da lontano. Una frazione tutt'altro che interlocutoria, capace di movimentare la corsa e incidere sugli equilibri di classifica.
Quali sono le cause della cervicalgia, un dolore localizzato nella regione cervicale che può irradiarsi a spalla, braccia e mani? Si parla dei farmaci per alleviare il dolore e delle terapie fisiche più innovative oggi a disposizione con l'ospite in studio Valter Santilli, docente di Medicina Fisica e Riabilitativa presso la Sapienza Università di Roma. A seguire, Fabrizio Dal Moro, urologo - direttore Uoc dell'Azienda Ospedaliera Università di Padova, affronta il tema della cistite, un'infiammazione della vescica solitamente causata da un'infezione batterica, più comune nelle donne. È possibile prevenirla? Nella rubrica finale, approfondimento sul tè, bevanda tra le più consumate al mondo e dalle molteplici proprietà nutritive. È vero che aumenta l'attenzione, la vigilanza e la memoria a breve termine? Alle verità e alle false convinzioni sul tè risponde in studio Tiziana Stallone, biologa e nutrizionista all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Messaggi Autogestiti per il "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza" a cura di Rai Parlamento con gli esponenti di: Partito Democratico, Partito della Rifondazione Comunista, Italia Viva - Il Centro - Renew Europe e Noi Moderati - MAIE.
Giovanni Falcone: un giudice italiano - 23/05/2025
Descrizione
In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, Giovanni Minoli propone un'intensa e lucida riflessione su uno dei momenti più sconvolgenti della storia repubblicana. Attraverso un racconto rigoroso e coinvolgente, Minoli ricostruisce le ultime ore di Giovanni Falcone, il magistrato simbolo della lotta alla mafia, assassinato insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta. Un viaggio nella memoria di un Paese ferito, tra coraggio civile, giustizia negata e verità ancora da chiarire. Un tributo a un uomo che ha cambiato per sempre il volto della giustizia italiana, e al prezzo altissimo che ha pagato per farlo.
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Un viaggio tra la terra e il cielo: così può essere definita l'arte di Vincent Van Gogh. La sua breve vita, intensa e tormentata, viene raccontata a Quante Storie dal filosofo Massimo Cacciari che, insieme alla storica dell'arte Maria Grazia Messina, analizza i quadri più importanti del pittore olandese e ne mette in luce il senso più profondo.
Nel dicembre del 1979, il giudice Rocco Chinnici assume l'incarico di capo dell'ufficio istruzione del tribunale di Palermo. Cosa Nostra, con la scalata al vertice da parte dei Corleonesi guidati da Totò Riina e Bernardo Provenzano, ha assunto una struttura sempre più accentrata. Il suo volume d'affari è cresciuto a dismisura con i proventi del traffico di droga. Gli omicidi di Boris Giuliano, cesare terranova e Lenin Mancuso, segnano un punto di svolta nella lotta alla mafia. Da un'intuizione del giudice Rocco Chinnici, nasce l'idea di formare un gruppo di magistrati dedicato alla lotta alla mafia. Uno strumento di grande efficacia che evolverà nel cosiddetto Pool antimafia di cui faranno parte tra gli altri Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il giudice Chinnici pagherà con la vita il suo impegno contro Cosa Nostra: verrà ucciso da un'autobomba il 29 luglio 1983. Conduce Paolo Mieli. Con la partecipazione del prof. Vittorio Coco.
Harvey Clarke viene ritrovato in fin di vita in casa sua e dice alla polizia di essere stato aggredito da un giovane entrato in casa sua per rubare i gioielli della defunta moglie.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Due uomini sparano all'autista di un autobus e si danno alla fuga insieme a una ragazza, Willa. Nella mano della vittima Jay trova uno strano messaggio.
PUO' NUOCERE AI MINORI.
L'appuntamento quotidiano con l'Isola dei Famosi. Seguiamo le vicende dei naufraghi vip alle prese con la lotta per la sopravvivenza su un'isola in Honduras.
Homer, Bart e Lisa sono in una lunghissima fila alla Motorizzazione; i bambini, stufi, cedono il posto per un lecca lecca e vanno a mangiarlo nel bosco.
Maggie rimane chiusa in macchina e tutti gli altri Simpson cercano una chiave per aprirla. Marge tira fuori un'enorme riserva di chiavi, prese dai vari lavori di Homer.
Jessica e' in Giamaica. Adam, suo figlioccio, le presenta Selina, sua moglie. Il padre della ragazza non accetta il matrimonio e minaccia la famiglia di Adam con riti voodoo.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
L'appuntamento quotidiano con l'Isola dei Famosi. Seguiamo le vicende dei naufraghi vip alle prese con la lotta per la sopravvivenza su un'isola in Honduras.
Katie tenta di convincere Eric a pensare soltanto a curarsi e a godere dei suoi ultimi mesi di vita, e soprattutto a cercare il conforto della sua famiglia.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Ozan e Ilknur discutono su Zelis. Ilknur va a trovare in carcere la figlia che e' molto provata e le chiede dei soldi. Selin e' in ospedale ma non ci sono miglioramenti.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Dating show condotto da Maria De Filippi alla sua dodicesima edizione. Uomini e donne in cerca dell'anima gemella; c'e' chi siede al trono e c'e' chi corteggia!