La signora in giallo (titolo originale Murder, She Wrote) è un telefilm statunitense giallo, con la partecipazione di Angela Lansbury nel ruolo della protagonista Jessica Fletcher. È andato in onda settimanalmente sulla CBS dal 1984 al 1996 e continuò, con diversi TV-movie, fino al 2003 (come Vagone letto con omicidio, La ballata del ragazzo perduto e Appuntamento con la morte). Angela Lansbury ricoprì il ruolo di produttore esecutivo del telefilm nelle sue ultime stagioni. Jessica Fletcher è una perspicace scrittrice di gialli, che si trova spesso a che fare con misteriosi omicidi, per i quali riesce sempre a scoprire il colpevole. Jessica Fletcher vive in un piccolo borgo, la fittizia Cabot Cove nel Maine. Nonostante gran parte del successo de La signora in giallo sia dovuto allo stile e alla finezza interpretativa della sua protagonista, Angela Lansbury non è stata la prima scelta del produttore. La parte era stato offerta inizialmente a Jean Stapleton e Doris Day, che però rifiutarono.
Cast
Angela Lansbury, William Atherton, Randy Brooks, Olivia Cole, William Lucking, Logan Ramsey, James Randolph
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Jordan Masterson, Jonathan Adams, Krista Marie Yu, Amanda Fuller, Molly McCook
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Chloe ed Eric si lasciano, e 6 mesi dopo lei scopre che lui si sposerà, per questo decide di prendere una vacanza. Sfortunatamente alloggierà nello stesso resort in cui Eric si deve sposare, il manager dell'hotel si fingerà il suo fidanzato per tutta la durata della sua vacanza così che Eric non pensi che lei lo stia seguendo
Cast
Alix Angelis, Jesse Hutch, Thomas Beaudoin, Alan Thicke, April Bowlby, Jamison Newlander, Jean St. James
Shawn Spencer ha l'occasione della sua vita: aprire un'agenzia investigativa con il suo amico Gus. E' un sensitivo, o meglio, si finge tale, in realtà ha solo una grande dote nel notare i dettagli in ogni momento.
Cast
James Roday, Dulé Hill, Corbin Bernsen, Maggie Lawson, Timothy Omundson, Doron Bell, Ralph Macchio
Matt Shade, ex giocatore professionista di hockey e padre orgoglioso di una ragazza adolescente, cambia radicalmente il corso della propria vita quando decide di far coppia con l'investigatrice privata Angie Everett.
Cast
Jason Priestley, Cindy Sampson, Barry Flatman, Jordyn Negri, Samantha Wan, Ruth Goodwin, Elyse Levesque
Medici in corsia In aller Freundschaft – Die jungen Ärzte
Addio al celibato
Categoria
Drama
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
D
Anno di produzione
2017
Descrizione
La serie narra le vicende di una giovane équipe medica, guidata dal Dottor Niklas Ahrend, alle prese con interventi d'emergenza e situazioni critiche all'interno di una clinica. Tra salvataggi in sala operatoria e decisioni difficili, i medici affrontano anche sfide personali e relazionali, intrecciando in modo intenso la loro vita privata con quella professionale.
Cast
Roy Peter Link, Sanam Afrashteh, Mike Adler, Philipp Danne, Stefan Ruppe, Mirka Pigulla, Jane Chirwa
Uno show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa, ''portando'' per la prima volta la natura in studio.
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
Le indagini di Sister Boniface Sister Boniface Mysteries
Categoria
Kriminal
Informazioni sulla produzione
Serie gialla
Paese di produzione
GB
Anno di produzione
2025
Descrizione
Sorella Boniface è una suora cattolica del convento di St. Vincent. Oltre ai suoi doveri religiosi produce vino e ha un dottorato di ricerca in scienze forensi, che le consente di collaborare con la polizia locale per le indagini.
La nostra società vista attraverso gli occhi di ragazzi e ragazze, chiamati ad essere protagonisti del dibattito. Cronaca , politica, attualità, partendo dal fatto del giorno.
INTRATTENIMENTO – 20 concorrenti e 30 opinionisti, equamente divisi tra Generazione Z (18 – 25 anni) e Boomer (oltre i 55 anni) intervistano gli ospiti, animano i talk sull'attualità e si confrontano a colpi di reel e gare di ballo e can – to... – Conduce Pierluigi Diaco Un programma di Pierluigi Diaco, Maurizio Gianotti, Filippo Mauceri, Andrea Amato, Lucia Rossetti E di Eliana Bosatra, Raffaella De Gregorio, Paola Mantovano, Angela Martucci, Domenico Restuccia Con la collaborazione di Luciano Miconi, Valentina Stangherlin Direzione musicale Danilo Paoni Scenografia Claudia Sammicheli Costumi Alessandra Granatello Direttore della fotografia Gianluca Di Giacomo Direttore di produzione Dino Tomaino A cura di Simone Chirico Produttore esecutivo Gloria Muzi Regia di Salvatore Perfetto
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Quante storie ha raccontato e racconterà i grandi temi del nostro tempo dialogando con i maggiori analisti, intellettuali e saggisti italiani, offrendo, insieme ai fatti, una visione ampia e prospettica delle loro ricadute sociali, economiche, politiche. Basato sulla formula dell'intervista faccia a faccia, semplice ma estremamente propizia a un'esposizione chiara e diretta delle idee, il ritmo del programma è scandito da una serie di brevi repertori, spesso piccole perle tratte dall'archivio Rai, che si alternano a servizi originali, girati in esterna dai nostri videomaker, in grado di offrire un taglio diverso sul tema trattato in studio. Allo stesso modo, il contributo dalla postazione web permette di esplorarne alcune interessanti derivazioni in rete, e apre un canale di comunicazione sempre attivo con il pubblico a casa. Un modo per ragionare sugli eventi e le forze che si muovono dietro i fatti di tutti i giorni, con uno sguardo sempre rivolto alle nuove generazioni.
Il mio nome Muhammad Ali, Temi: Il mio nome Muhammad Ali, Invitati: Mauro Canali
Categoria
Geschichte
Informazioni sulla produzione
Storia
Paese di produzione
I
Anno di produzione
2024
Descrizione
La vita di Cassius Clay è un susseguirsi di imprese, dentro e fuori dal ring. La prima la compie alle Olimpiadi di Roma del 1960, dove vince la medaglia d'oro dei pesi mediomassimi. Nel 1964 la vittoria su Sonny Liston gli fa conquistare il titolo mondiale dei pesi massimi. Il pugile diventa il campione spavaldo e istrionico che il mondo impara a conoscere. Con l'adesione alla religione islamica Clay cambia il suo nome in Muhammad Ali e si avvicina alle posizioni della Nation of Islam, trasformandosi presto in un simbolo delle battaglie per l'emancipazione del popolo afroamericano. Nel 1967 si rifiuta di andare a combattere in Vietnam per motivi religiosi. La scelta gli costa il titolo mondiale e l'allontanamento dalla boxe. Solo negli anni '70 può tornare sul ring. Nel 1974 affronta a Kinshasa, capitale dello Zaire, il detentore del titolo, George Foreman. L'incontro acquista subito un sapore mitico e catalizza l'interesse del mondo intero. Ali batte Foreman e riconquista il titolo mondiale, entrando definitivamente nella leggenda. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Mauro Canali.
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Poppy aiuta sua figlia a prepararsi ed e' felice della relazione tra Luna e R.J. Nel frattempo, al ristorante 'Il Giardino', Liam riferisce a Bill della guarigione di Eric.
Halit, dopo che Yildiz gli ha comunicato la sua intenzione di lasciarlo, pianifica un falso rapimento. Yildiz si ritrova su uno yacht senza comprendere il motivo ed e' spaventata.