Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Un volo spettacolare sui paesaggi unici del Canton Ticino e del Grigioni italiano: le vallate e i monti, i nuclei e le urbanizzazioni più recenti, i lunghi nastri dell'autostrada e della ferrovia.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Una prospettiva meravigliosa per ammirare un territorio pieno di natura, di laghi e di sole (quando c'è). Un volo in elicottero sorvolando la Svizzera italiana.
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Ma, soprattutto, sarà decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d'azione che è l'immenso patrimonio dell'archivio audiovisivo della RAI. In particolare seleziona 'scenette' dell'intrattenimento, quelle baciate dal successo e non solo, e riporta alla ribalta anche quelle 'chicche' dimenticate, cioè non accolte dalla dovuta attenzione durante la messa in onda originale. In generale TecheTecheTè opera su brani che hanno fatto la storia della televisione e che raccontano, insieme all'evoluzione di un genere, il varietà, tipicamente italiano, tratti dei nostri costumi e delle nostre abitudini, dall'immediato secondo dopoguerra.
Un milione di piccole cose A Million Little Things
Sei mesi dopo
Categoria
Comedy
Informazioni sulla produzione
Serie commedia
Paese di produzione
USA
Anno di produzione
2021
Descrizione
Allarmato da Delilah che non trova Sophie, Eddie va a casa sua e l'aiuta a sistemare casa dopo una festa. Gary incontra Darcy e scopre che la donna aspetta un bambino dall'ex marito.
Cast
Christina Moses, Grace Park, James Roday, Tristan Byon, Lizzy Greene, Chance Hurstfield, Ryan Hansen
Roma, fine anni '70. Un poliziotto è in realtà il capo di una banda di rapinatori... Revival poliziottesco ed efficace ricostruzione sociologica della periferia italiana negli anni di piombo.
Cast
Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Giorgio Tirabassi, Alessia Fugardi, Francesca d'Aloja, Giampiero Lisarelli, Elda Alvigini
Perso il lavoro e cacciato di casa dalla moglie, Gianni Coletti, a cinquant'anni, si ritrova a dover reinventare la sua vita. Va a vivere in un piccolo appartamento, ma lo deve condividere con tre ragazzi ventenni.... – Da un'idea di The Pills Con Paolo Calabresi, Luca Di Capua, Cristel Checca, Francesco Russo Regia di Sydney Sibilia e Daniele Grassetti Prodotta da Andrea Paris e Matteo Rovere per IFF
Cast
Paolo Calabresi, Cristel Checca, Luigi Di Capua, Luca Di Capua, Gennaro Iaccarino, Francesco Russo
Regia
Daniele Grassetti
Sceneggiatura
Matteo Corradini, Devor De Pascalis, Luigi Di Capua, Daniele Grassetti, Luca Ravenna, Giulia Louise Steigerwalt, Luca Vecchi, Emanuele Mochi, Giuseppe Brigante, Claudia De Angelis
Scheda
Ideato dallo scanzonato e creativo team della serie web di culto 'The Pills', che ha raccolto più di un milione di contatti in rete, vincitrice di vari festival in Italia e all'estero, 'Zio Gianni' racconta in modo scanzonato e originale, l'incontro-scontro tra Gianni Coletti, cinquant'anni, e i suoi nuovi compagni di vita, tre allegri spiantati di vent'anni nella Roma dei giorni nostri. Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Critica
Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Gli abitanti di Robledillo si sentono feriti dagli articoli scritti, presumibilmente, da Julia. Tutti si ostinano a negarle anche solo il beneficio del dubbio.
Giulia (Claudia Pandolfi) chiede ai suoi collaboratori di risolvere il caso riguardante suo padre: Paolo (Giorgio Pasotti) e Luca (Simone Corrente) individuano un sospettato...Mentre Mauro (Ricky Memphis) e Roberto (Giorgio Tirabassi) si confrontano con i reciproci problemi riguardanti le loro vite private, un barbone viene ritrovato assassinato in un parco e i due agenti iniziano subito le ricerche sul colpevole. – I – 2003 – POLIZIESCO – COLORI – 53
Cast
Claudia Pandolfi, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi, Giorgio Pasotti, Simone Corrente, Daniela Morozzi, Giovanni Ferreri
Regia
Monica Vullo
Sceneggiatura
Antonio Antonelli, Marcello Fois, Giampiero Rigosi