Il comandante Mélissa Sainte-Rose, una mamma single che ha fatto ritorno in Martinica dopo aver vissuto in Francia e la testarda e impulsiva Gaëlle Crivelli, che conosce l'isola come le sue tasche, uniscono le forze per risolvere casi di omicidio.
Cast
Sonia Rolland, Béatrice de La Boulaye, Julien Béramis, Arié Elmaleh, Valentin Papoudof, Benjamin Douba-Paris, Antoinette Giret
Regia
Floriane Crépin
Sceneggiatura
Julien Anscutter, Julie-Anna Grignon, Eric Eider, Ivan Piettre
Tom Ripley, mercante d'arte, truffatore e assassino, si è ritirato a vivere in Italia con la moglie Luisa. Un ex compare di Ripley, Reeves, lo ricontatta per uccidere a Berlino dei mafiosi rivali ma Ripley lo convince ad assoldare un corniciaio suo vicino di casa, Jonathan Trevanny, che non ha alcuna esperienza nel crimine ma ha necessità urgente di denaro. Trevanny porta a termine l'incarico, sicuro di essere oramai fuori dal gioco. Reeves però non è dello stesso parere e pretende un nuovo omicidio su commissione. A questo punto Ripley si sente in dovere di intervenire scatenando una serie di eventi nefasti.
Cast
John Malkovich, Dougray Scott, Ray Winstone, Lena Headey, Chiara Caselli, Lutz Winde, Paolo Paoloni
Allevate dalle zie dopo la morte dei genitori, le sorelle Sally e Gillian Owens praticano la magia da quando erano bambine. Ma la stregoneria ha un prezzo: le ragazze, nonostante il loro indiscutibile fascino, sono condannate alla solitudine amorosa. Le reazioni delle due sono opposte: Sally fa di tutto per costruirsi una normale esistenza, mentre Gillian accetta i suoi poteri e fa strage di cuori finché s'imbatte in Jimmy, un individuo vagabondo piuttosto violento. A causa sua, il poliziotto Gary Hallett bussa a casa Owens: per Sally è un colpo di fulmine, ma le forze oscure sono in agguato.
Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali.
Incontriamo tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile, tre profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un outsider.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d'azione che è l'immenso patrimonio dell'archivio audiovisivo della RAI. In particolare seleziona 'scenette' dell'intrattenimento, quelle baciate dal successo e non solo, e riporta alla ribalta anche quelle 'chicche' dimenticate, cioè non accolte dalla dovuta attenzione durante la messa in onda originale. In generale TecheTecheTè opera su brani che hanno fatto la storia della televisione e che raccontano, insieme all'evoluzione di un genere, il varietà, tipicamente italiano, tratti dei nostri costumi e delle nostre abitudini, dall'immediato secondo dopoguerra.
Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia Curato e Condotto da Adriano Monti Buzzetti
Il mite Marcello lavora nel suo negozio di toelettatura per cani ed è amato da tutto il quartiere. All'ennesimo affronto dell'ex pugile Simone, dal quale è maltrattato, reagisce vendicandosi.
Il lungo viaggio dell'autobus giallo A longa viagem do ônibus amarelo
Categoria
Abenteuer und Action
Informazioni sulla produzione
Avventura + Azione
Paese di produzione
NL/BRA
Anno di produzione
2024
Descrizione
Il film assimila, disloca e rimonta 27 brani di 58 titoli della stessa filmografia dell'autore, compresi film familiari, realizzati tra il 1959 e il 2021, tra cui le riprese del lungo viaggio in auto compiuto da Venezia a Katmandu, negli anni '70. Organizzato in 27 leit-motiv, il film non è un'autobiografia né una riflessione sulla propria opera, ma un atlante della memoria alla maniera di Warburg, la fantasia musicale di uno scienziato-sciamano in cui danzano Nietzsche e Antonioni, Hitchcock e Pessoa.
Alberto, per fugare i sospetti di Simonetta riguardo a May Li, chiede aiuto a Peppino, che, furbescamente, diventa l'amante della donna. Lorenzo, per riacquistare la memoria, organizza con Tilly una vacanza romantica a Parigi. Qui il Fumagalli confessa che la faccenda dell'amnesia era una farsa per recuperare il suo rapporto con lei. Perdonato dalla moglie, e rientrato Italia, Lorenzo finisce nei guai per una vicenda di abuso edilizio. Per uscire dai guai, verrà spinto ad entrare in politica.
Cast
Massimo Boldi, Carlo Buccirosso, Gennaro Cannavacciuolo, Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli, Joanna Moskwa, Andrea Pittorino
Cloe e Dani propongono a Elena di lanciare la nuova linea di accessori sfruttando la popolarita' di Julia sui social. Tirso esorta Julia e Leo a partecipare al torneo di Mus.