La signora in giallo (titolo originale Murder, She Wrote) è un telefilm statunitense giallo, con la partecipazione di Angela Lansbury nel ruolo della protagonista Jessica Fletcher. È andato in onda settimanalmente sulla CBS dal 1984 al 1996 e continuò, con diversi TV-movie, fino al 2003 (come Vagone letto con omicidio, La ballata del ragazzo perduto e Appuntamento con la morte). Angela Lansbury ricoprì il ruolo di produttore esecutivo del telefilm nelle sue ultime stagioni. Jessica Fletcher è una perspicace scrittrice di gialli, che si trova spesso a che fare con misteriosi omicidi, per i quali riesce sempre a scoprire il colpevole. Jessica Fletcher vive in un piccolo borgo, la fittizia Cabot Cove nel Maine. Nonostante gran parte del successo de La signora in giallo sia dovuto allo stile e alla finezza interpretativa della sua protagonista, Angela Lansbury non è stata la prima scelta del produttore. La parte era stato offerta inizialmente a Jean Stapleton e Doris Day, che però rifiutarono.
Cast
Angela Lansbury, Richard Beymer, Theodore Bikel, Len Cariou, Spiros Focás, Louis Giambalvo, Janet Julian
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Amanda Fuller, Molly McCook, Christoph Sanders, Jonathan Adams, Jordan Masterson
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
La gemma della nostra vita Rise and Shine, Benedict Stone
Categoria
TV-Liebesdrama
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
USA/CDN
Anno di produzione
2021
Descrizione
Benedict Stone e sua moglie Emilia si separano dopo 10 anni. Una sera si presenta alla porta di Benedict la figlia di suo fratello, che non vede da ormai decenni, Gemma. La presenza di Gemma sconvolge la routine di Benedict, ma diventa presto l'occasione per ricucire vecchie ferite e riscoprire sé stesso.
Cast
Tom Everett Scott, Ella Ballentine, Mía Maestro, Matt Hamilton, Alison Araya, Viv Leacock, Andy Nez
Shawn Spencer ha l'occasione della sua vita: aprire un'agenzia investigativa con il suo amico Gus. E' un sensitivo, o meglio, si finge tale, in realtà ha solo una grande dote nel notare i dettagli in ogni momento.
Cast
James Roday, Dulé Hill, Timothy Omundson, Maggie Lawson, Kirsten Nelson, Corbin Bernsen, Jessica Lucas
Matt Shade, ex giocatore professionista di hockey e padre orgoglioso di una ragazza adolescente, cambia radicalmente il corso della propria vita quando decide di far coppia con l'investigatrice privata Angie Everett.
Cast
Jason Priestley, Cindy Sampson, Barry Flatman, Samantha Wan, Jordyn Negri, Ruth Goodwin, Mimi Kuzyk
Tesori del mondo Schätze der Welt: Erbe der Menschheit
Canal du Midi
Categoria
Dokumentation
Informazioni sulla produzione
social / political issues / economics
Paese di produzione
D
Anno di produzione
2000
Descrizione
Proteggiamoli. Non perdiamoli. Conosciamoli. Una serie che punteggia il palinsesto RSI ci fa conoscere i grandi tesori del pianeta che ci ospita. Il Canal du Midi o Canal des Deux Mers (in occitano: Canal de las Doas Mars / Canal del Miègjorn) è un canale artificiale che si trova nel Midi, appunto, tra le città di Tolosa e Sète, porto sul Mar Mediterraneo che venne fondato proprio in quanto termine del canale. Nelle intenzioni originarie del XVII secolo la costruzione del Canal du Midi doveva collegare l'Oceano Atlantico e il Mediterraneo, evitando quindi la lunga circumnavigazione della Spagna (all'epoca paese nemico) e il rischio di incappare in azioni di pirateria, permettendo di risparmiare un viaggio della durata di circa un mese. L'opera venne inaugurata ufficialmente il 15 maggio 1681 col nome di Canal Royal de Languedoc. Fu costruita sotto la supervisione di Pierre-Paul Riquet, un ricco possidente che andò in bancarotta a causa dgli ingenti costi sostenuti e morì nel 1680, pochi mesi prima dell'apertura alla navigazione del canale. La costruzione richiese l'opera di 12.000 operai per un periodo di 15 anni.
Jim, nonostante non sia più un ragazzino e padre di ben tre figli, non perde occasione per cacciarsi in qualche guaio, per fortuna la moglie Cheryl trova sempre un modo rimediare e perdonare il marito, nella vana speranza che un giorno diventi maturo e responsabile.
Cast
Jim Belushi, Courtney Thorne-Smith, Larry Joe Campbell, Taylor Atelian, Billi Bruno, Conner Rayburn, Andrea Bendewald
Regia
Jim Belushi
Sceneggiatura
Sung Suh
Scheda
La vita secondo Jim? Rispetto dei valori fondamentali (amore, onestà, amicizia), tanto jazz e una bella poltrona dove oziare in santa pace. Jim è l'incarnazione perfetta di quello che viene comunemente definito un 'American Boy'. Fiero dei propri valori, orgogliosamente testardo ma con un grande cuore, viene considerato da amici e conoscenti una persona gradevole. Il protagonista e la sua avvenente consorte, Cheryl (Courtney Thorne-Smith), sono pazzi l'uno dell'altro: ogni giorno, o quasi, si ripetono che il loro matrimonio durerà per sempre. Hanno tre figli, che considerano un piccolo grande tesoro: Ruby e Gracie, due belle bimbe, e Kile, un simpatico maschietto. Jim è impiegato presso un'agenzia pubblicitaria assieme al giovane cognato, l'architetto Andy (Larry Joe Campbell). La sua giornata si divide tra la famiglia, il lavoro e la musica. Infatti il nostro protagonista nutre una forte passione per il jazz e nel suo garage ha ricavato uno spazio dove poter suonare con la sua band. Un grande neo affligge un'esistenza quasi dorata: la inguaribile pigrizia che lo spinge ad inventare sempre nuovi stratagemmi per affrontare i problemi quotidiani con il minor dispendio di energie possibile.
Jim, nonostante non sia più un ragazzino e padre di ben tre figli, non perde occasione per cacciarsi in qualche guaio, per fortuna la moglie Cheryl trova sempre un modo rimediare e perdonare il marito, nella vana speranza che un giorno diventi maturo e responsabile.
Cast
Jim Belushi, Courtney Thorne-Smith, Larry Joe Campbell, Taylor Atelian, Billi Bruno, Conner Rayburn, Mo Collins
Regia
Jim Belushi
Sceneggiatura
Warren Bell, Christopher J. Nowak
Scheda
La vita secondo Jim? Rispetto dei valori fondamentali (amore, onestà, amicizia), tanto jazz e una bella poltrona dove oziare in santa pace. Jim è l'incarnazione perfetta di quello che viene comunemente definito un 'American Boy'. Fiero dei propri valori, orgogliosamente testardo ma con un grande cuore, viene considerato da amici e conoscenti una persona gradevole. Il protagonista e la sua avvenente consorte, Cheryl (Courtney Thorne-Smith), sono pazzi l'uno dell'altro: ogni giorno, o quasi, si ripetono che il loro matrimonio durerà per sempre. Hanno tre figli, che considerano un piccolo grande tesoro: Ruby e Gracie, due belle bimbe, e Kile, un simpatico maschietto. Jim è impiegato presso un'agenzia pubblicitaria assieme al giovane cognato, l'architetto Andy (Larry Joe Campbell). La sua giornata si divide tra la famiglia, il lavoro e la musica. Infatti il nostro protagonista nutre una forte passione per il jazz e nel suo garage ha ricavato uno spazio dove poter suonare con la sua band. Un grande neo affligge un'esistenza quasi dorata: la inguaribile pigrizia che lo spinge ad inventare sempre nuovi stratagemmi per affrontare i problemi quotidiani con il minor dispendio di energie possibile.
Uno show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa, ''portando'' per la prima volta la natura in studio.
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
La serie narra storie d'amore e problemi familiari che nascono ed emergono a bordo di navi da crociera di lusso quali l'MS Vistafjord, l'MS Astor e l'MS Berlin in partenza per viaggi esotici
La nostra società vista attraverso gli occhi di ragazzi e ragazze, chiamati ad essere protagonisti del dibattito. Cronaca , politica, attualità, partendo dal fatto del giorno.
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Quante storie ha raccontato e racconterà i grandi temi del nostro tempo dialogando con i maggiori analisti, intellettuali e saggisti italiani, offrendo, insieme ai fatti, una visione ampia e prospettica delle loro ricadute sociali, economiche, politiche. Basato sulla formula dell'intervista faccia a faccia, semplice ma estremamente propizia a un'esposizione chiara e diretta delle idee, il ritmo del programma è scandito da una serie di brevi repertori, spesso piccole perle tratte dall'archivio Rai, che si alternano a servizi originali, girati in esterna dai nostri videomaker, in grado di offrire un taglio diverso sul tema trattato in studio. Allo stesso modo, il contributo dalla postazione web permette di esplorarne alcune interessanti derivazioni in rete, e apre un canale di comunicazione sempre attivo con il pubblico a casa. Un modo per ragionare sugli eventi e le forze che si muovono dietro i fatti di tutti i giorni, con uno sguardo sempre rivolto alle nuove generazioni.
L'avventura di Heinrich Schliemann da Omero a Troia, Temi: L'avventura di Heinrich Schliemann da Omero a Troia, Invitati: Matteo Marroni. Ospite: Massimo Cultraro
Categoria
Geschichte
Informazioni sulla produzione
Storia
Paese di produzione
I
Anno di produzione
2024
Descrizione
Storia nelle diverse epoche confrontandole con i nostri tempi. Ogni giorno un grande studioso di fama risponde alle domande di Paolo Mieli e di tre giovani storici delle università italiane. Un racconto sui fatti, la ciclicità e i protagonisti della storia, conciliando il rigore scientifico con un linguaggio televisivo accessibile a tutti.
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Notiziario di attualità italiane e mondiali. Tutti gli eventi più importanti che hanno avuto luogo negli ultimi 24 ore spiegati con il linguaggio dei segni.
Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.
Cast
Gerhard Zemann, Tobias Moretti, Gedeon Burkhard
Regia
Hans Werner, Oliver Hirschbiegel
Sceneggiatura
Peter Hajek
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
A casa di Eric, tutti gli ospiti si congratulano con lui per aver organizzato cosi' bene la proposta a Donna e il matrimonio a sorpresa. Nel frattempo, Zende corteggia Luna.