Mezz'ora per voi vuole offrirvi ogni giorno 30 minuti di benessere attraverso il movimento. L'esercizio fisico è oggi sempre più fondamentale per la salute. Il programma si rivolge a tutti, qualsiasi età e livello di allenamento. Anche a chi non ha mai fatto sport ed è curioso di provare qualcosa di nuovo. Nel corso del programma tre istruttori qualificati, insieme ai loro allievi, vi guideranno in un allenamento che potrete comodamente svolgere nel vostro salotto di casa, senza l'ausilio di oggetti particolari. Giorgio vi condurrà alla scoperta dello Yoga, Isabella in quella del Pilates e Camilla in quella della Tonificazione. Ognuno di loro vi proporrà esercizi semplici facendovi gradualmente entrare in contatto con ognuna delle tre discipline. Voi dovrete semplicemente seguire i loro movimenti e le loro indicazioni e godervi i benefici che vi porteranno queste attività. Cosa state aspettando? Regalatevi Mezz'ora per voi.
Detective Monk narra le vicende di Adrian Monk (Tony Shalhoub), ex poliziotto sospeso dal servizio a causa di un disturbo ossessivo-compulsivo aggravato dalla morte della moglie Trudy (uccisa da una bomba che si ritiene fosse destinata a lui). Ciononostante, a causa del suo grande spirito di osservazione, della sua arguzia e intelligenza, la polizia lo impiega nei casi più difficili come consulente esterno.
Cast
Tony Shalhoub, Bitty Schram, Jason Gray-Stanford, Ted Levine, Andrew McCarthy, David Rasche, Rosalind Chao
Jim, nonostante non sia più un ragazzino e padre di ben tre figli, non perde occasione per cacciarsi in qualche guaio, per fortuna la moglie Cheryl trova sempre un modo rimediare e perdonare il marito, nella vana speranza che un giorno diventi maturo e responsabile.
Cast
Jim Belushi, Courtney Thorne-Smith, Larry Joe Campbell, Taylor Atelian, Billi Bruno, Conner Rayburn, Mo Collins
Regia
Steve Zuckerman
Sceneggiatura
Ron Hart, John D. Beck
Scheda
La vita secondo Jim? Rispetto dei valori fondamentali (amore, onestà, amicizia), tanto jazz e una bella poltrona dove oziare in santa pace. Jim è l'incarnazione perfetta di quello che viene comunemente definito un 'American Boy'. Fiero dei propri valori, orgogliosamente testardo ma con un grande cuore, viene considerato da amici e conoscenti una persona gradevole. Il protagonista e la sua avvenente consorte, Cheryl (Courtney Thorne-Smith), sono pazzi l'uno dell'altro: ogni giorno, o quasi, si ripetono che il loro matrimonio durerà per sempre. Hanno tre figli, che considerano un piccolo grande tesoro: Ruby e Gracie, due belle bimbe, e Kile, un simpatico maschietto. Jim è impiegato presso un'agenzia pubblicitaria assieme al giovane cognato, l'architetto Andy (Larry Joe Campbell). La sua giornata si divide tra la famiglia, il lavoro e la musica. Infatti il nostro protagonista nutre una forte passione per il jazz e nel suo garage ha ricavato uno spazio dove poter suonare con la sua band. Un grande neo affligge un'esistenza quasi dorata: la inguaribile pigrizia che lo spinge ad inventare sempre nuovi stratagemmi per affrontare i problemi quotidiani con il minor dispendio di energie possibile.
Jim, nonostante non sia più un ragazzino e padre di ben tre figli, non perde occasione per cacciarsi in qualche guaio, per fortuna la moglie Cheryl trova sempre un modo rimediare e perdonare il marito, nella vana speranza che un giorno diventi maturo e responsabile.
Cast
Jim Belushi, Courtney Thorne-Smith, Larry Joe Campbell, Taylor Atelian, Billi Bruno, Conner Rayburn, Jere Burns
Regia
Philip Charles MacKenzie
Sceneggiatura
Judd Pillot, John Peaslee
Scheda
La vita secondo Jim? Rispetto dei valori fondamentali (amore, onestà, amicizia), tanto jazz e una bella poltrona dove oziare in santa pace. Jim è l'incarnazione perfetta di quello che viene comunemente definito un 'American Boy'. Fiero dei propri valori, orgogliosamente testardo ma con un grande cuore, viene considerato da amici e conoscenti una persona gradevole. Il protagonista e la sua avvenente consorte, Cheryl (Courtney Thorne-Smith), sono pazzi l'uno dell'altro: ogni giorno, o quasi, si ripetono che il loro matrimonio durerà per sempre. Hanno tre figli, che considerano un piccolo grande tesoro: Ruby e Gracie, due belle bimbe, e Kile, un simpatico maschietto. Jim è impiegato presso un'agenzia pubblicitaria assieme al giovane cognato, l'architetto Andy (Larry Joe Campbell). La sua giornata si divide tra la famiglia, il lavoro e la musica. Infatti il nostro protagonista nutre una forte passione per il jazz e nel suo garage ha ricavato uno spazio dove poter suonare con la sua band. Un grande neo affligge un'esistenza quasi dorata: la inguaribile pigrizia che lo spinge ad inventare sempre nuovi stratagemmi per affrontare i problemi quotidiani con il minor dispendio di energie possibile.
Tiny House: Piccole case per vivere in grande Tiny House Nation
300 SqFt Crash Pad
Categoria
Wohnen
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
USA
Anno di produzione
2015
Descrizione
John Weisbarth e Zack Giffin esperti in ristrutturazione viaggiano attraverso l'America per mostrarci case minuscole con arredi multifunzione, innovative e dotate di ogni comfort.
La signora in giallo (titolo originale Murder, She Wrote) è un telefilm statunitense giallo, con la partecipazione di Angela Lansbury nel ruolo della protagonista Jessica Fletcher. È andato in onda settimanalmente sulla CBS dal 1984 al 1996 e continuò, con diversi TV-movie, fino al 2003 (come Vagone letto con omicidio, La ballata del ragazzo perduto e Appuntamento con la morte). Angela Lansbury ricoprì il ruolo di produttore esecutivo del telefilm nelle sue ultime stagioni. Jessica Fletcher è una perspicace scrittrice di gialli, che si trova spesso a che fare con misteriosi omicidi, per i quali riesce sempre a scoprire il colpevole. Jessica Fletcher vive in un piccolo borgo, la fittizia Cabot Cove nel Maine. Nonostante gran parte del successo de La signora in giallo sia dovuto allo stile e alla finezza interpretativa della sua protagonista, Angela Lansbury non è stata la prima scelta del produttore. La parte era stato offerta inizialmente a Jean Stapleton e Doris Day, che però rifiutarono.
Cast
Angela Lansbury, Carmine Caridi, David Ciminello, Charles Cyphers, Charles Frank, Alan Fudge, David Groh
Un racconto della realtà con un taglio di maggiore approfondimento. Dai temi più caldi come il lavoro, l'occupazione, l'economia e i consumi, si affrontano anche tematiche legate alla salute e agli stili di vita. Poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancheranno ospiti in studio, filmati e collegamenti in diretta.
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualità tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilità, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei più deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
Uno show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa, ''portando'' per la prima volta la natura in studio.
Jade risale a cavallo di un bronco, ma poco prima di partire le viene un attacco di panico e scende da cavallo spaventata. Tim capisce che ha bisogno di tempo per tornare ad avere fiducia in se stessa e coglie al volo l'idea di Amy di organizzare una gara familiare di Team penning in cui coinvolgere tutta la famiglia e Jade.
Cast
Amber Marshall, Shaun Johnston, Alisha Newton, Chris Potter, Rob Bergevin, Madison Cheeatow, Lisa Durupt
Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Fedeli al motto 'squadra che vince non si cambia', ad accompagnare la conduzione di Luca Barbarossa e del performer Andrea Perroni, la musica dal vivo della Social Band di Stefano Cenci impreziosita dalla straordinaria voce di Frances Alina Ascione, tantissimi ospiti musicali che ogni giorno accenderanno il palco dello studio con le note delle loro hit ed i protagonisti dell'attualità. Tra le voci che si alterneranno ai microfoni nel corso della nuova stagione, Neri Marcorè, Lodo Guenzi, frontman della band 'Lo Stato Sociale' e la stand up comedian Martina Catuzzi che porterà una visione del mondo tutta al femminile.
La serie narra storie d'amore e problemi familiari che nascono ed emergono a bordo di navi da crociera di lusso quali l'MS Vistafjord, l'MS Astor e l'MS Berlin in partenza per viaggi esotici
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Elisir è lo storico programma di salute e benessere di Rai3. Forte della sua esperienza sui temi medico scientifici e della grande forza comunicativa del suo conduttore, la trasmissione vuole essere ancora più vicina al pubblico aiutandolo ad orientarsi in un panorama ogni giorno più ricco di informazioni mediche, non sempre corrette. Tra gli argomenti di conversazione l'importanza dello stile di vita, l'alimentazione, la prevenzione, ma anche il corretto dialogo tra medico e paziente. Particolare attenzione sarà dedicata alle novità terapeutiche, ai progressi nella diagnosi e alla ricerca.
Condotto da Federica Panicucci e Francesco Vecchi, il contenitore del mattino di Canale 5 in diretta tutti i giorni con i fatti di cronaca, politica, spettacolo e gossip.