Il settimanale cattolico 'Strada Regina' ha scelto un taglio giornalistico e offre quindi servizi, interviste, notizie, commenti. Presenta e racconta esperienze ed eventi legati a tematiche religiose, aprendo finestre sulla Svizzera italiana e oltre. I filmati sono legati tra loro da passaggi in studio dove è presente Francesco Muratori della redazione di Strada Regina.
Nel 15 a.C., l'imperatore Augusto diede avvio a una delle più ambiziose campagne militari dell'antichità: la conquista delle Alpi. Quella che per secoli era stata una barriera naturale tra il Mediterraneo e l'Europa centrale divenne così teatro di una straordinaria impresa, che avrebbe segnato il destino del continente. Le recenti indagini archeologiche condotte nel Canton Grigioni hanno permesso di ricostruire, con dettagli inediti, le tappe di questa avanzata. Migliaia di chiodi provenienti dai sandali dei legionari, proiettili di piombo utilizzati dai frombolieri e resti di accampamenti a oltre duemila metri d'altitudine, sul Passo del Settimo, testimoniano la portata e la complessità dell'operazione. Questi reperti raccontano la fatica, la disciplina e l'ingegno di uomini che, grazie a una perfetta organizzazione militare, seppero affrontare condizioni estreme e superare ostacoli naturali e umani. La conquista delle Alpi rappresentò non solo una vittoria militare, ma anche un trionfo della logistica e della strategia romana. L'apertura di nuove vie di comunicazione favorì la nascita della provincia della Rezia e contribuì in modo determinante alla trasformazione politica e culturale dell'Europa. Oggi, le ricerche e le scoperte archeologiche restituiscono voce a questa pagina di storia, offrendo nuove prospettive su un'impresa che continua a suscitare interesse e stupore.
Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
INTRATTENIMENTO – Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. – Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardì E di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Produttore esecutivo Stefania Meddi Regia di Alessandro Morbioli
RUBRICA – Il programma dedicato alla medicina e al benessere, racconta l'eccellenza medica del nostro Paese attraverso la presenza in studio dei più autorevoli medici italiani, una grafica altamente evocativa e spettacolare, i servizi fi – lmati volti a far conoscere le tecnologie più all'avanguardia, gli aggiornamenti sulle più importanti scoperte mediche. – Conduce Luana Ravegnini Un programma di Salvatore Musillo, Giovanna Corsetti, Lillo Iacolino, Daniela Massoni, Simone Pinelli Capo progetto Cesare Zavattini Produttore esecutivo Laura Chieregato Regia di Andrea Apuzzo
Le vicende trattate sono ambientate nella California di fine '800 e più precisamente nella San Joaquin Valley e narra delle avventure quotidiane della famiglia Barkley, proprietari di un ranch. La famiglia è guidata da Victoria Barkley che, dopo essere rimasta vedova, oltre alla gestione del ranch deve prendersi cura dei suoi 5 figli.
Cast
Richard Long, Peter Breck, Lee Majors, Linda Evans, Barbara Stanwyck
RUBRICA – Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. . – Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia Curato e Condotto da Adriano Monti Buzzetti
Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Fedeli al motto 'squadra che vince non si cambia', ad accompagnare la conduzione di Luca Barbarossa e del performer Andrea Perroni, la musica dal vivo della Social Band di Stefano Cenci impreziosita dalla straordinaria voce di Frances Alina Ascione, tantissimi ospiti musicali che ogni giorno accenderanno il palco dello studio con le note delle loro hit ed i protagonisti dell'attualità. Tra le voci che si alterneranno ai microfoni nel corso della nuova stagione, Neri Marcorè, Lodo Guenzi, frontman della band 'Lo Stato Sociale' e la stand up comedian Martina Catuzzi che porterà una visione del mondo tutta al femminile.
Naomi Sacks, una giovane insegnante, viene uccisa in circostanze misteriose, in una scuola elementare. Hailey Dean ed i suoi colleghi, in principio, pensano ad un delitto passionale.
Cast
Kellie Martin, Giacomo Baessato, Viv Leacock, Emily Holmes, Matthew MacCaull, Lucia Walters, Andrew Airlie
RUBRICA – Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è – campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione? E che cosa può nascere da un cortocircuito in cui la Bibbia viene letta anche da chi non crede? – Conduttrice: Federica Tourn Autori: Giuseppe Bellasalma e Davide Venturi
ATTUALITA'. – Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò
Roberto (Giorgio Tirabassi) scopre che Francesca e Mauretta sono state rapite, dopodichè una telefonata al cellulare gli intima di non chiedere aiuto a nessuno. Ben presto Roberto scopre che fra il rapimento e l'assassinio di Paolo ci sono evidenti e pericolosi collegamenti, giungendo alla conclusione che il X° Tuscolano è tenuto sotto controllo attraverso dei microfoni-spia..Intanto, Luca (Simone Corrente) e Corrado (Francesco Vitello) si occupano del caso di una donna scomparsa dopo un incidente stradale...
Cast
Claudia Pandolfi, Simone Corrente, Giovanni Ferreri, Ricky Memphis, Valeria Milillo, Roberto Nobile, Giorgio Tirabassi
Regia
Antonio Luigi Grimaldi, Renato De Maria, Lucio Gaudino, Riccardo Mosca, Monica Vullo
Sceneggiatura
Antonio Antonelli, Marcello Fois, Giampiero Rigosi
Leoni, elefanti, leopardi, bufali, rinoceronti, coccodrilli e tanti altri animali attirano in Sudafrica un turismo attento all'ambiente, al territtorio e a chi lo abita.
La Messa è il servizio liturgico centrale dell'Eucaristia nella Chiesa cattolica, in cui il pane e il vino vengono consacrati e diventano il corpo e il sangue di Cristo.